lunedì 17 ottobre 2011

Corso Joomla 1.5 - MENU, gestione e creazione


25.Organizzazione e gestione dei menu I pt
All’interno ci sono le voci che consentono di creare nuovi menu e di cancellarli,e l’elenco dei menu creati ed attivi.
Ogni menù ha il suo modulo corrispondente, quando decidiamo di creare un nuovo menu il core di joomla provvede a creare anche il rispettivo modulo che serve poi a mostrare al visitatore le vosi che sono contenute nel menu stesso.
Da gestione Menu le funzionalità per crearne di nuovi e per gestirli.
Per cancellarne uno basta selezionarlo e cliccare sul cestino. Diversamente  cliccando su voci di menu abbiamo l’elenco delle voci di menu e possiamo crearne di nuove e cancellarle.
Torniamo su gestione menu, e ne creiamo uno nuovo che serva per l’assistenza informatica.
Quindi clicco su nuovo e lo chiamo in tipo menu in maniera univoca,non ci devono essere altre voci di menu uguali a questa e non ci devono essere spazi tra parole: Menu_assistenza, il titolo possiamo scriverlo come vogliamo: Assistenza, la descrizione è facoltativa: Assistenza informatica,il titolo del modulo che viene creato contestualmente al menu stesso chiamiamolo: Assistenza informatica.
Salviamo e vediamo nell’elenco che appare il nuovo menu appena creato.
E in gestione moduli vediamo che cè ne ha creato uno nuovo che doviamo attivare.
Torniamo nelle voci di menu del menu assistenza,e chiediamo la creazione di una nuova voce e joomla ci elenca adesso tutto quello che sa essere disponibile all’interno del CMS, decidiamo a quale voce andarlo ad associare : Contattati, impostiamolo e andiamo a vedere in anteprima.
Delle voci dei contenuti(articoli) ne parleremo meglio in seguito,però ad esempio creo  una nuova voce di menu con aspetto articolo,dopo aver inserito il titolo E altri parametri  ,ci chiede in quale menu debba essere mostrato,il resto lasciamolo cosi com’è e vado a selezionare adesso l’articolo che deve essere già presente all’interno del cms, non posso creare un link verso un qualcosa che non esiste.
L’articolo viene collegato alla voce di menu,salviamo e vediamo da front-and.
Per crearlo come sottomenu all’interno della creazione della voce menu sotto elemento decidiamo a quale elemento selezionandolo deve essere figlio.

26.Organizzazione e gestione dei menu II pt
La differenza tra i menu creati e quelli già presenti(graficamente raccolti in un bordo blu) è dovuta dal programmatore che ha costruito il tema grafico (template) creando una classe CSS diversa che è possibile impostare nel modulo stesso, quindi entriamo nell’area amministrativa, gestione dei moduli ed entriamo nel modulo assistenza informatica.
Nel suo pannello parametri avanzati, vediamo che è possibile inserire la classe css modulo, possiamo andarla a reperire nei parametri avanzati del modulo menu principale ( _menu ).
Nella creazione di voci di menu il tipo separatore crea un Segnaposto di menu o un separatore all’interno di un menu.
Il tipo alias serve per non creare un voce già creata, ma posso andare a selezionare ad esempio un articolo nei parametri standard di cui vi è già un link e invece di ricrearlo di nuovo perché creerebbe problemi di ridondanza creo un alias che è un semplice richiamo non a quel contenuto ma alla voce selezionata.

Autore: Fabrizio Garis

Nessun commento:

Posta un commento