Oggetti
L’utente si definisce i propri oggetti oppure usa gli oggetti predefiniti che il linguaggio mette a disposizione (built-in objects).
String, Date, Boolean, Array, Math, RegExp, Html Dom.
Array
Una array o vettore è un oggetto “complesso” che permette di memorizzare all’interno di una singola variabile un insieme ordinato di valori.
Per crearlo:
var nuovo_array = new Array(numero)
var nuovo_array = new Array(numero)
Un array lungo 4 avrà indici da 0 a 3 (0 a n-1).
Attraverso l’indice è possibile accedere al singolo elemento: [0] [1]
I form , le immagini possono essere considerati come array.
Una volta creato lo si inizializza:
mio_array[n]=”valore”;
mio_array[n]=”valore”;
Accedere agli elementi:
nome_array[indice];
nome_array[indice];
Dichiarazione compatta:
var mio_array = (“Marco”,”Gianni”);
var mio_array = (“Marco”,”Gianni”);
Per stampare l’elenco completo dell’array come una stringa:
document.write(mio_array);
document.write(mio_array);
Proprietà e Metodi
Proprieta:
mio_array.length per impostare o leggere la lunghezza dell’array.
Metodi:
mio_array.sort() per ordinare gli elementi di un array.
mio_array.concat(altroArray) per concatenare due array. E possibile concatenare direttamente degli elementi.
Ciclo for applicato agli array
Per scorrere velocemente una lista ed eseguire operazioni su di essa.
Di solito, la condizione espressa chiede che il ciclo venga concluso fino a che l’array non è finito.
For(var i=0;i<mio_array.length;i++)
Ciclo For..in
Permette di fare un ciclo per un array, determinando automaticamente il numero di ripetizioni in base agli elementi degli array.
var i=0;
for(i in nomeArray);
for(i in nomeArray);
Nessun commento:
Posta un commento