martedì 30 agosto 2011

Javascript - Operatori e Metodi

Operatori= Operatore di assegnamento;

+ concatenazione;

Tag complesso: con caratteri di escape
var img = "nutella.jpg";
document.write("<img src=\"" +img+ "\">");

Operatori aritmetici(unari)
+, -, /, *, %
Operatori d’incremento e decremento:
operatore prefisso: restituisce il valore dopo l’operazione,
++n o --n
es. i = 1;
J= ++i; i e J valgono 2
operatore suffisso: restituisce il valore prima delll’operazione
n++ o n--
es. i = 1;
J= i++; i vale 2, j vale 1

Operatori di confronto

Sono operatori binari.

Confrontano du valori e restituiscono un valore di verità.

Es. 2>1 true 2>3 false
var a=2;
var b=3;
var confronto=false; (inizializza)
confronto = a<b; confronto conterrà true.

Operatori: == , >, <, >=, <=, !=(non uguale).

Operatori logici

Operatori logici

Restituiscono valori di verità.

&& (and): vero solo se entrambi veri.

|| (or): vero se uno dei due è vero.

! (not, negazione): a partire da una preposizione A, si forma una nuova preposizione chiamata negazione di A, la quale è vera quando A è falsa ed è falsa quando A è vera.

Ordine di precedenza degli operatori predefinito:

negazione e incremento,
moltiplicazione, divisione e modulo,
addizzione e sottrazione,
confronto,
uguaglianza,
and,
or,
assegnamento.

Per modificare l’ordine si utilizzano le parentesi.


Metodi di window

Più utilizzati: alert, confirm, prompt

Generano finestre modali, bloccano l’esecuzione dello script finché l’utente non esegue un’azione.

Alert

Avvertono l’utente di un particolare fatto. L’utente può solamente cliccare su ok.

Window.alert("stringa");

Possono essere concatenate:
alert("Buongiorno \n" + visitatore);


Confirm

Finestra che pone una domanda all’utente e chiede una conferma.

Due opzioni: Ok e Annulla.

Window.confirm("stringa");

Prompt Fa apparire una finestra con un campo di testo.
Ha due pulsanti: conferma e annulla.

E un metodo di input.

Window.prompt("testo nella finestra", "testo nel campo");

Esempio:
var visitatore = window.prompt("scrivi il tuo nome, "il tuo nome");
window.alert = (visitatore);

Nessun commento:

Posta un commento