Script interni
<script language=”Javascript” type=”text/javascript” ></script>
Script esterni
<script language=”Javascript” src=”modulo.js o URL” type=”text/javascript”></script>
Si omette il tag <script>
Estensione .js
Commenti
/* commento su più righe */
// su una riga
Variabili
Var prova = “ciao”;
Numeri
Interi e numeri con virgola sono lo stesso tipo di dato
Operazioni: +, -, *, /, %
Stringhe
Concatenare due stringhe:
x = “stringa_1” + “Stringa_2”;
x = “stringa_1” + “Stringa_2”;
Concatenare stringhe e variabili
x = “stringa_1” +variabile + “Stringa_2”;
x = “stringa_1” +variabile + “Stringa_2”;
Sequenze di escape:
\’ apice à html
\”virgolette à html
\n nuova riga
\\ à \ backlash à html
\’ apice à html
\”virgolette à html
\n nuova riga
\\ à \ backlash à html
HTML
Inserito tra una coppia di virgolette
x + “<br/>” + y;
x + “<br/>” + y;
Booleani
Valori: true e false
Altri tipi primitivi
Undefined :
variabili non definite o non inizializzate;
proprietà che non esistono;
variabili non definite o non inizializzate;
proprietà che non esistono;
null : nessun valore, è vuoto.
Oggetto window
Finestra corrente, contesto di escuzione di javascript.
E l’oggetto globale, racchiude anche il DOM.
Proprietà degli oggetti
Per accedere alla proprietà di un oggetto:
oggetto.proprietà
oggetto.proprietà
In scrittura:
window.defaultStatus=”Questo è il mio messaggio di stato”.
window.defaultStatus=”Questo è il mio messaggio di stato”.
In lettura:
x = window.navigator;
document.write(x);
x = window.navigator;
document.write(x);
Chiamata dei metodi
Associato a un oggetto si utilizza:
oggetto.metodo()
oggetto.metodo()
Es. document.write(“ciao”);
typeof
Funzione che permette di conoscere il tipo di un dato:
typeof(x) può dare come risultato: string, boolean, number, undefined
Es.
x = “ciao”;
var tipo = typeof(x); à conterrà il valore String.
x = “ciao”;
var tipo = typeof(x); à conterrà il valore String.
Document.write
Document.write(“ciao a tutti”);
Document.write(“<h1>ciao</h1>”);
x = “ciao”;
document.write(x);
document.write(x);
x = 7;
document.write(x);
document.write(“<h2>”+ x + </h2>”);
document.write(x);
document.write(“<h2>”+ x + </h2>”);
Nessun commento:
Posta un commento